La Caccia al Tesoro che Orecchio Acerbo, pungolato dal Club, con i suoi collaboratori faceva partire da piazza Duomo e, svincolandosi per tutto il centro storico, portava i giocatori ad incontrare buffi e peculiari personaggi.
Già alla partenza gli indizi e i percorsi erano guidati dalle parole di un mitico Messer Nonno Fiorenzo che riproponendo il suo immaginario storico aveva coinvolto alcuni cari “amici” e “aiutanti”.
Durante la strada i partecipanti hanno incontrato un temibile animale feroce che ha chiesto a tutti di dimostrare il proprio coraggio, una nobile pistoiese del passato che a suon di indovinelli ha messo alla prova i nipoti e i nonni, la musa ispiratrice della conoscenza che tanto ha ispirato gli illustri pistoiesi, l’errante artista che a suon di creatività ha dimostrato l’importanza dell’arte e della cultura, infine i partecipanti hanno incontrato un fantasma burlone che infesta luoghi storici e magnifici, che bravo Lorenzo e le sue assistenti, un grazie sentito da tanti bambini entusiasti anche di aver scoperto vie e piazzette di Pistoia mai conosciute, che ne loro andirivieni han potuto finalmente apprezzare.
Poi, dopo un tuffo in storie e storia si sono tutti ricongiunti nel verde di Piazza della Resistenza per scoprire il luogo del grande tesoro. Insomma un viaggio che ha puntato in primo luogo a sottolineare l’importanza della collaborazione tra persone diverse e tra nonni e nipoti, in secondo luogo volendo evidenziare l’importanza della valorizzazione della cultura pistoiese, dalla Giostra dell’Orso fino ai suoi monumenti storici.
Un vasto panorama all’interno del quale si è cercato di entusiasmare i bambini e stuzzicare i nonni aggiungendo quel tocco affascinante che solo la fantasia può dare. Nel prosieguo del percorso tracciato si è trovato il fantomatico tesoro, l’anello di congiunzione con quella che stava divenendo pian piano fin dall’ora di pranzo, una grande kermesse familiare: la FESTA DEI NONNI. Innumerevoli amici tantissime famiglie vi han preso parte, passando momenti bellissimi, soddisfacenti, tra la gioia dei loro piccoli cari e gli sguardi felici dei nonni.
E’ poi sopraggiunta la sera, sono apparse le prime stelle mentre la piazza si svuotava lentamente e la gente si dirigeva verso casa, dopo un intenso pomeriggio vissuto senza gli stress di un rientro dal mare, avendo riscoperto la città, con la consapevolezza che almeno oggi han vissuto di sola felicità! Che dire dei premi distribuiti nelle varie occasioni… c’erano premi per tutti… e anche di più.